Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
personale remember: quell’anno dovevamo pubblicizzare una bella iniziativa , mai realizzata, di recupero di questa bella villa ad una attivita’ sanitario-sportiva-ludica.Lo stato all’interno della villa,rimasta sanatorio dalla II guerra mondiale, agli anni ’60, era discretamente catastrofico.Franco ed io ci inventammo drappeggi vagamenta pompeiani per coprire pareti ancora offese da granate e con bellissimi trionfi creati con arbusti, fiori e penne di pavone, rendemmo elegante il salone e salette aqttigue , ove presentammo un testo sulla ceramica di Roberto Bosi,mio ex insegnante di storia dell’arte, il progetto del rcupero, e una bella mostra di Luigi Timoncini…il tutto con un bel buffet di 3 giorni.Peccato mi sia rimasto solo questo acquerello che creai per inserirlo nel manifesto! La “cosa” fu splendida e il progetto ne era degno…ma motivi di marketing et similia, non portarono al giusto risultato.
bel ricordo degli anni settanta!